contrattempi

Cari amici e amiche,

È passato un po' di tempo dall'ultima volta che mi sono rivolto a voi. Ma ci sono periodi, come avrete già sperimentato voi stessi, in cui si è così impegnati con domande o problemi importanti, a volte anche con preoccupazioni e ansie correlate, che è necessario concentrarsi con tutta la propria forza ed energia per rispondere e risolvere. Questo è stato il mio caso nelle ultime settimane e purtroppo questa fase di incertezza continuerà ancora per un po'. Tuttavia, voglio informarvi che da Natale sono successe alcune cose e stiamo cercando con tutte le nostre forze di recuperare gradualmente il ritardo accumulato.

 

Purtroppo, il maltempo e soprattutto l'assenza di un importante artigiano ci hanno creato dei problemi. Quest'ultimo fatto, in particolare, ci sta dando parecchio filo da torcere. Dopo aver sperato per un po' in un miglioramento della situazione, ora dobbiamo prendere delle decisioni per evitare ulteriori ritardi. Saranno decisioni difficili da prendere, ma inevitabili. Tuttavia, non ci lasciamo scoraggiare o abbattere da questo. L'unica conseguenza sarà il posticipo della data di apertura a causa di queste circostanze. Spero di potervi presto dare notizie positive e pubblicare foto aggiornate.

 

Ma c'erano anche altre cose da fare: è ora di fertilizzare i nostri ulivi, naturalmente con un fertilizzante biologico, come è d'obbligo per il nostro olio d'oliva biologico certificato. Ogni albero riceve 4 kg di fertilizzante e con 356 alberi questo significa una quantità totale di circa 1.500 kg, che io e Marco abbiamo distribuito nel campo di ulivi con la carriola, un lavoro faticoso ma anche molto bello e genuinamente rurale.

 

E a proposito, la primavera è già arrivata in Toscana, così mi sono lasciato tentare a sedermi in maglietta sulla terrazza a leggere. Nonostante tutte le avversità, la vita non deve essere trascurata, quindi io ed Epifanio abbiamo continuato le nostre esplorazioni culinarie. Ne parlerò meglio a breve.

Torna in alto