Sostenibilità

Come vogliamo vivere?

La sostenibilità: per me è diventata una parola usata troppo spesso negli ultimi anni, quasi elastica, che ha perso gran parte del suo significato originale e rischia di perdersi nella genericità delle strategie di marketing e PR.

Eppure, gli aspetti del concetto di sostenibilità sono sempre stati - a volte consapevolmente, ma talvolta anche solo inconsciamente - la forza trainante delle nostre azioni e decisioni, portandoci a rinunciare alla nostra vita precedente e avviare il progetto "Cascina del Riccio". All'inizio, la dimensione culturale della sostenibilità, ovvero la domanda "come vogliamo vivere come esseri umani, come individui, ma anche nel contesto con altre persone" e "cos'è una vita buona per noi" era al centro. Per questo motivo, ci è stato subito chiaro che volevamo cambiare il nostro approccio al tempo, al denaro e ai beni di consumo.

Cosa significa concretamente?
Abbiamo quindi progettato e costruito la nostra casa secondo i più moderni standard energetici, orientati alla qualità, preziosi ma non eccessivi. L'uso di due pompe di calore, l'installazione di riscaldamento a pavimento, moduli solari e fotovoltaici, accumulatori di energia e una colonnina di ricarica per auto elettriche era per noi fin dall'inizio un obiettivo prioritario, poiché la massima autonomia energetica era uno dei nostri obiettivi principali. Finestre e persiane in legno moderno con elevati valori di isolamento energetico e acustico, così come l'uso di altri materiali naturali da costruzione, una grande cisterna per l'acqua, ecc. sono, in senso letterale, ulteriori "mattoni" di "Cascina del Riccio".
Sostenibilità, design e visione del mondo:

Il tutto è integrato in un concetto che vive della tensione tra materiali e sostanze classiche da un lato e oggetti d'arte e di design, nonché mobili - tra cui quelli del Mid-Century - dall'altro. Cascina del Riccio è una casa aperta e inclusiva per tutte le persone che condividono con noi la gioia per l'arte e la cultura, la passione per la qualità e la consapevolezza nel consumo di cibo.

Regionalità e qualità

Questo significa anche, per noi, concentrarci su fornitori locali e regionali nella selezione di cibi e bevande che offriamo, e rispettare gli standard biologici. Abbiamo trovato qui diverse piccole aziende che producono e lavorano prodotti eccellenti e genuini. Siamo già curiosi di sapere come piaceranno ai nostri ospiti. Noi stessi produciamo il nostro olio extra vergine d'oliva biologico certificato, che non teme confronti. Qualche giorno fa ho aperto una delle ultime lattine del raccolto 2022/2023 e il profumo e il sapore hanno ancora una presenza e una freschezza marcata.

I lavori per completare Cascina del Riccio - Casa Raffaele - stanno entrando nella fase decisiva. Anche se siamo indietro con il programma a causa di numerose difficoltà, la fine dei lavori è vicina. Incrociate le dita per noi per lo sprint finale!

Torna in alto