Casa Raffaele

Agricultura | Bed & Breakfast

Uno sguardo speciale su Casa Raffaele

Alcune parole arrivano dritte al cuore – come questo testo di Simone Frasca, caro amico della nostra famiglia e soprattutto del mio amato marito Raffaele, che purtroppo non è più con noi.
La sua visita a Casa Raffaele lo ha ispirato a scrivere un pensiero toccante e personale – su un luogo che è molto più di un agriturismo: è uno spazio di memoria, amicizia e cura per i dettagli.
Sono felice di condividere qui le sue parole – un piccolo omaggio a Raffaele, che vive nel cuore di molti di noi.

Oggi, finalmente, sono stato a Casa Raffaele (https://cascina-del-riccio.de/it/benvenuti-al-casa-raffaele/) l'agriturismo di Martin e Raffaele (che non finirà mai di mancarci) a Ghizzano, a due passi da Peccioli, nel bellissimo paesaggio delle colline pisane.
Raffaele è dappertutto: nel logo, negli oggetti appesi e esposti, nei libri che occhieggiano dagli scaffali e, colpo al cuore, nel quadretto di Bruno lo zozzo appeso in una stanza che gli regalai tanti anni fa.

Bruno lo zozzo
“Bruno lo zozzo” – il quadretto che Raffaele amava tanto

Bruno lo zozzo mi ha fatto conoscere tante persone meravigliose da Elaide Garufi, che era piccola, a Raffaele, che era grande e però mi scrisse una lettera entusiasta dopo averlo letto, dando inizio alla nostra amicizia.

Martin ha con amore e tenacia portato il progetto sino in fondo, curando tutto nei minimi particolari e oggi Casa Raffaele è uno splendido agriturismo ma anche un piccolo museo del design e della grafica anni 60.

Prenotatevi un fine settimana di tranquillità e di bellezza per conoscerla.

– Simone Frasca, pubblicato originariamente su Facebook
Torna in alto